THEATRUM SABAUDIAE

-

BASILICAE  CAPUCINORUM

Specifiche

  • Autore:

    THEATRUM SABAUDIAE

  • Titolo:

    BASILICAE  CAPUCINORUM

  • Luogo: A LA HAYE
  • Editore: ALBERTS
  • Data: 1725
  • Formato: 420 x 260 mm
  • Cfr. Bibliografico: Cfr. PEYROT A., Torino nei secoli [...], Torino 1965 . Cfr. KOEMAN C., Atlantes Neerlandici [...], Amsterdam 1967-71.

Prezzo: € 150,00



Descrizione prodotto

Incisione originale su matrice di rame, eseguita all'acquaforte da anonimo artefice dei Paesi Bassi su disegno tracciato nel 1669 da Giovanni Tommaso Borgonio (Perinaldo 1618 circa - ante 1692). Sopra la linea d'inquadramento inferiore, titolo. Veduta interna della chiesa di Santa Maria del Monte, parte del convento dei Cappuccini fondato sulla collina torinese oltre il Po; il tempio fu edificato per volere del duca Carlo Emanuele I di Savoia, su progetto di Ascanio Vitozzi. L'immagine presenta, al centro, l'altar maggiore barocco, punto focale dell'aula a pianta centrale coperta da cupola. La tavola è tratta dalla penultima edizione d'una monumentale descrizione dei possedimenti sabaudi, siti al di qua e al di là delle Alpi: l'opera fu impressa la prima volta ad Amsterdam, presso gli eredi di I. Blaeu, nel 1682, sotto il titolo di Theatrum Statuum Regiae Celsitudinis Sabaudiæ Ducis. Borgonio, autore del disegno per varie tavole del Theatrum, fu anche noto miniatore e blasonatore della corte sabauda. Esemplare in buono stato conservativo

PERIZIA ONLINE

Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?

News

2019 NEW YORK ANTIQUARIAN BOOK FAIR

La Libreria Antiquaria Il Cartiglio è lieta di annunciare la sua partecipazione...

07 Marzo 2019

Il Cartiglio di Roberto Cena S.r.l.u. - P.IVA 10201200010 | Credits

Ricerca per prezzo

Ricerca per categoria