BLAEU Willelm (1571-1638) BLAEU Joan (1598-1673)
-PIEMONTE ET MONFERRATO
BLAEU Willelm (1571-1638) BLAEU Joan (1598-1673)
PIEMONTE ET MONFERRATO
Incisione originale eseguita all'acquaforte su matrice di rame, dalla bella acquerellatura policroma coeva che evidenzia i confini politico-amministrativi, i toponimi, le alture e decora il cartiglio. Entro la cornice graduata, in alto a destra, cartiglio detto " del falconiere " con titolo e legenda, decorato a volute e con elementi vegetali, affiancato da due personaggi in abiti dell'epoca e da animali. Nella parte inferiore, entro edicola architettonica, dicitura dell' autore: " Vedi il restante del Piemonte e Monferrato nella tavola della Liguria da Ponente" . All'angolo inferiore destro, tabella con scala metrica di 11 miglia sovrastata da sfera armillare. La pregevole carta, derivata da una stampa di Magini, rappresenta la porzione settentrionale del Monferrato, la porzione settentrionale del principato di Piemonte con Torino in basso a sinistra, il ducato d'Aosta e altri territori limitrofi. La tavola è tratta da un prezioso atlante universale, impresso dall' officina dei Blaeu di Amsterdam, celebre in tutta Europa: come autori della pubblicazione figurano Willelm e suo figlio Joan, nonché suo successore dal 1638, nella carica di cartografo della Compagnia delle Indie Orientali; come editori sono indicati lo stesso Joan e suo fratello minore Cornelis. Esemplare in ottimo stato conservativo.
Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?