Masuccio sALERNITANO (1410 ca – 1475)
-
Le cinquanta novelle DI MASSUCCIO SALERNITANO INTITOLATE IL NOVELLINO NUOVAMENTE CON SOMMA DILIGENTIA REVISTE CORRETTE ET STAMPATE

Specifiche

  • Autore:
    Masuccio sALERNITANO (1410 ca – 1475)
  • Titolo:
    Le cinquanta novelle DI MASSUCCIO SALERNITANO INTITOLATE IL NOVELLINO NUOVAMENTE CON SOMMA DILIGENTIA REVISTE CORRETTE ET STAMPATE
  • Luogo: S.l.; s.e.; s.d. (ma VENEZIA
  • Editore: eredi MARCHION SESSA
  • Data: dopo il 1570)
  • Formato: In-8° (mm153x111)
  • Cfr. Bibliografico: Cfr. Brunet, Manuel du libraire et de l'amateur de livres. v. III, col. 1524; L. Settembrini, Novellino ... restituito alla sua antica lezione, Napoli, A. Morano, 1874, p. XXXIX:

Prezzo: € 950,00



Descrizione prodotto

Legatura coeva in piena pergamena con titolo "Novellino" anticamente manoscritto al dorso. 342 pagine numerate, compreso il frontespizio con titolo e marca tipografica dei Sessa a silografia. Rarissima edizione della celebre opera dello scrittore e novellista Masuccio Salernitano. Redatte in volgare e sul modello bocaccesco, il Novellino è una raccolta di 50 racconti satirici e grotteschi dal forte stampo anticlericale , ognuno preceduto da una lettera di dedica a un personaggio famoso e con un epilogo con la morale della storia; i racconti furono redatti in volgare e ispirati ai modelli di Boccaccio.  L'opera, pubblicata postuma nel 1476 venne inserita nel primo Indice dei libri proibiti.  La marca tipografica al frontespizio è ascrivibile agli eredi di Melchiorre Sessa il vecchio (V477=Z587).  La datazione, compresa negli anni di attività degli editori (dal 1565 fino al 1629 circa), si può dedurre dalla marca, attestata dal 1570 fino a circa il 1597 (cfr. EDIT16).  I Sessa pubblicarono il Novellino nel 1531, 1535, 1539, 1541.  Brunet: "Probabile contraffazione del principio del XVIII secolo";  L. Settembrini, Novellino ... restituito alla sua antica lezione, Napoli, A. Morano, 1874, p. XXXIX: "pare fatta nel principio del Seicento. E' scorrettissima ... ed è detta l'Edizione della Gatta. esemplare in discrete condizioini, sciupature alla legatura con piccole fenditure al piatto anteriore; alcune gorette e tracce di sporco. 

PERIZIA ONLINE

Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?

News

2019 NEW YORK ANTIQUARIAN BOOK FAIR

La Libreria Antiquaria Il Cartiglio è lieta di annunciare la sua partecipazione...

07 Marzo 2019

Il Cartiglio di Roberto Cena S.r.l.u. - P.IVA 10201200010 | Credits

Ricerca per prezzo

Ricerca per categoria