PAOLO VENETO [Paolo Nicoletti] (1369-1429)

-

PAULUS VENETUS SUPER LIBRIS POSTERIORUM CUM TABULA. Pauli Veneti doctoris egregii Ordinis Eremitarum S[an]c[t]i Augustini interpretatio in libris posterioru[m] Aristotelis: novissime castigata, ac cu[m] originali ipsius doctoris ad amusim recognita: per magistru[m] Augustinum Montifalconiu[m]: utroq[ue]m textu scil[icet] Boetii [et] Argiropoli i[n]terposito: quatrupliciq[ue] addita tabula: v[idelicet] capitulo[rum], conclusionum, questionu[m], ac notabiliu[m], ita ut primo intuitu, quod voles occurrat.

Specifiche

  • Autore:

    PAOLO VENETO [Paolo Nicoletti] (1369-1429)

  • Titolo:

    PAULUS VENETUS SUPER LIBRIS POSTERIORUM CUM TABULA. Pauli Veneti doctoris egregii Ordinis Eremitarum S[an]c[t]i Augustini interpretatio in libris posterioru[m] Aristotelis: novissime castigata, ac cu[m] originali ipsius doctoris ad amusim recognita: per magistru[m] Augustinum Montifalconiu[m]: utroq[ue]m textu scil[icet] Boetii [et] Argiropoli i[n]terposito: quatrupliciq[ue] addita tabula: v[idelicet] capitulo[rum], conclusionum, questionu[m], ac notabiliu[m], ita ut primo intuitu, quod voles occurrat.

  • Luogo: Al colophon: VENEZIA
  • Editore: LUCANTONIO GIUNTA
  • Data: 26 marzo 1521
  • Formato: In-folio (mm 300x205)

Prezzo: € 540,00



Descrizione prodotto

Legatura moderna con riutilizzo parziale della pergamena originale; lacci nuovi ai piatti; tracce di titolo manoscritto alle parti originali del dorso; guardie nuove. 2 carte bianche con diverse annotazioni a penna al recto della prima e nota di possesso alla seconda; 6 carte non numerate, compreso frontespizio con titolo e nota di possesso "In Piazza San Pietro"; 115 carte numerate; 1 carta bianca finale con annotazioni a penna al verso. Testo in latino con caratteri gotici su due colonne; alcuni diagrammi incisi. All'interno, numerosi capolettera istoriati a silografia. Paolo Veneto Agostiniano, teologo e filosofo, professore a Padova, si unì all'ordine agostiniano intorno al 1383 nel convento di Santo Stefano a Venezia, studiò teologia a Oxford dal 1390, e poi completò i suoi studi a Padova dove insegnò nel primo quarto del XV secolo, diventando noto per i suoi numerosi commenti su Aristotele. Esemplare in discrete condizioni, rinfrescato probabilmente all'epoca del restauro della legatura; restauri integrativi lungo tutto il bordo destro del frontespizio e all'angolo superiore interno; integrazione al bordo inferiore esterno e all'angolo dell'ultima carta; molte carte con riparazioni e integrazioni marginali, soprattutto agli angoli esterni e interni. 26 marzo 1521

PERIZIA ONLINE

Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?

News

2019 NEW YORK ANTIQUARIAN BOOK FAIR

La Libreria Antiquaria Il Cartiglio è lieta di annunciare la sua partecipazione...

07 Marzo 2019

AMSTERDAM INTERNATIONAL ANTIQUARIAN BOOK FAIR -...

Il Cartiglio is pleased to announce its participation at the Amsterdam International...

06 Ottobre 2018

Il Cartiglio di Roberto Cena S.r.l.u. - P.IVA 10201200010 | Credits

Ricerca per prezzo

Ricerca per categoria