GHISI Giorgio (Mantova 1520 - 1582) incise su invenzione di GIULIO ROMANO, Giulio PIPPI detto (Roma 1492/1499 - Mantova 1546)
-CUPIDO E PSICHE.
GHISI Giorgio (Mantova 1520 - 1582) incise su invenzione di GIULIO ROMANO, Giulio PIPPI detto (Roma 1492/1499 - Mantova 1546)
CUPIDO E PSICHE.
Incisione originale finemente eseguita a bulino su matrice di rame, nel IV e definitivo stato. In basso al centro, in lastra, indicazione di Giulio Romano in qualità di inventore e monogramma di Giorgio Ghisi in qualità di esecutore, con data d'esecuzione 1574; più in basso, indicazione dello stampatore Nicolaus van Aelst (Bruxelles 1527-Roma 1612). L'opera, di ampie dimensioni, è una delle incisioni più rappresentative di Giorgio Ghisi detto Giorgio Mantovano, che divulgò le invenzioni di Raffaello e di migliore allievo dell'Urbinate, Giulio Romano. L'opera rispecchia il clima classicheggiante portato alla corte gonzachesca di Mantova da Giulio Romano, soprattutto con le decorazioni mitologiche a fresco di Palazzo Te. L'immagine riproduce una delle più famose scene affrescate da Giulio Romano nel ciclo delle Storie di Psiche a Palazzo Te, ispirato all'antico scrittore Apuleio. L'incisione rappresenta la giovane Psiche e il suo sposo Cupido sdraiati su un triclinio; gli amanti sono incoronati da un amorino, mentre due personaggi porgono l'acqua per le mani a Cupido; sullo sfondo sono rappresentanti alcuni satiri in atto di compiere un sacrificio. Esemplare in buono stato conservativo, dai margini sottilissimi sui quattro lati, non uniformemente presenti.
Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?
2019 NEW YORK ANTIQUARIAN BOOK FAIR
La Libreria Antiquaria Il Cartiglio è lieta di annunciare la sua partecipazione...
07 Marzo 2019