GAURICO Luca (1475-1558)
-CALENDARIUM ECCLESIASTICUM NOVUM, EX SACRIS LITERIS, PROBATISQUE SANCTORUM PATRUM SYNODIS EXCERPTUM, IUXTA OMNIPOTENTIS DEI MANDATA IN VETERI TESTAMENTO MOSI DATA.
GAURICO Luca (1475-1558)
CALENDARIUM ECCLESIASTICUM NOVUM, EX SACRIS LITERIS, PROBATISQUE SANCTORUM PATRUM SYNODIS EXCERPTUM, IUXTA OMNIPOTENTIS DEI MANDATA IN VETERI TESTAMENTO MOSI DATA.
Legatura moderna in piena pergamena con, al dorso, filetti a secco, titolo e data manoscritti a penna; tracce di titolo manoscritto al taglio inferiore; guardie recenti di carta antica. 4 carte non numerate (di cui 2 pagine sono bianche), compreso il frontespizio con titolo e marca tipografica a silografia; piccola integrazione con velatura in basso in luogo delle ultime lettere, deperdite con il nome dell'editore; 135 carte numerate (l'ultima senza numerazione); 1 carta bianca. Diversi errori di numerazione. All'interno, numerosi capolettera abitati e diversi diagrammi illustrati. Il volume è opera di Luca Gaurico, rinomato medico, matematico, filosofo, astronomo e astrologo, non che vescovo di Civita Ducale per qualche anno. Autore di numerosi calendari profetico-astrologici, decaduto dalla nomina a vescovo continuò il suo errabondare quale oroscopante. Curò la riedizione di diverse opere importanti di astronomia quali L'Almagesto di Tolomeo, le Tavole Alfonsine di medievale memoria e pubblicò molti testi astrologici di cui fu l'autore. Il volume in oggetto si apre con gli indici e alcune composizioni poetiche encomiastiche, seguite da una lettera a papa Paolo III dai contenuti astrologici e teologici. Nella prima parte dell'opera, l'autore torna a proporre dei calcoli calendaristici già pubblicati, il resto dell'opera, che è la maggior parte, riguarda calcoli calendaristici afferenti alla Pasqua e altre feste mobili descritte nell'arco di duemila anni. Esemplare in buone condizioni complessive, fatto salvo che per il difetto dichiarato al frontespizio e un angolino inferiore integrato alla carta 134, integrazione e velatura più estesa alla carta 135, l'ultima, e alla carta bianca a seguire; interno molto fresco.
Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?
2019 NEW YORK ANTIQUARIAN BOOK FAIR
La Libreria Antiquaria Il Cartiglio è lieta di annunciare la sua partecipazione...
07 Marzo 2019
AMSTERDAM INTERNATIONAL ANTIQUARIAN BOOK FAIR -...
Il Cartiglio is pleased to announce its participation at the Amsterdam...
06 Ottobre 2018