Legatura di inizio Ottocento in mezza pelle verde e carta spugnata; al dorso, autori e filetti in oro, tagli spruzzati. I volume: frontespizio con marca tipografica, 6 pagine non numerate per dedicatoria e argomento con capolettera abitati; 202 su 210 pagine numerate (mancanza delle pagine da 153 a 160 comprese), seguono 20 su 23 carte non numerate. Alcuni grandi capolettera figurati. Prima edizione di quest'opera sull'origine di Goti, Unni, Vandali, Longobardi, Franchi, Arabi ecc.; in fine compaiono, compilate con grande rigore e ampiezza, le notizie intorno alle origini di Venezia. L'autore, che non volle apporre il proprio nome, nacque nel 1515 e fu membro del Consiglio dei Dieci. Va detto che questa raccolta di scritti storici fu ripresentata a distanza di un solo anno dal Marcolini, a cui per altro il Casali attribuisce con certezza anche questa prima edizione; infatti la dedica a Daniele Barbaro, Patriarca d'Aquileia, reca la firma proprio del Marcolini che poi si propose di ristampare l'opera, dopo averla ulteriormente ordinata. In effetti il testo della seconda edizione marcoliniana risulta migliorato per un verso; ma per l'altro si deve lamentare l'introduzione di moltissimi altri errori anche strutturali. II volume: frontespizio con grande marca tipografica di Giolito; 14 pagine non numerate; 239 pagine numerate (bianco il verso dell'ultima). Numerosi capolettera e testatine silografati. Traduzione del Porcacchi della rielaborazione delle Historiae Philippicae di Pompeo Trogo operata da Marco Giuniano Giustino. Esemplari in buone condizioni, segnalata la mancanza di alcune carte al primo volume. Qualche ossidazione al secondo volume.
Hai un libro antico oppure un'opera d'arte e vuoi conoscerne il valore?
2019 NEW YORK ANTIQUARIAN BOOK FAIR
La Libreria Antiquaria Il Cartiglio è lieta di annunciare la sua partecipazione...
07 Marzo 2019
AMSTERDAM INTERNATIONAL ANTIQUARIAN BOOK FAIR -...
Il Cartiglio is pleased to announce its participation at the Amsterdam...
06 Ottobre 2018