LOUYS PIERRE (1870-1925) - M. Legendre relieure
-LES CHANSONS DE BILITIS. TRADUIT DU GREC
LOUYS PIERRE (1870-1925) - M. Legendre relieure
LES CHANSONS DE BILITIS. TRADUIT DU GREC
Raffinata legatura coeva, firmata M. Legendre, in marocchino a grana grossa color nocciola; dorso a cinque nervi rilevati con autore e titolo in oro entro scomparti; dentelle con filettature multiple in oro e sguardie in seta nocciola, controsguardie in carta marmorizzata policroma e oro; tagli in oro. La legatura è protetta da controcoperta in mezza pelle dello stesso colore e carta marmorizzata policroma con unghie; anche qui viene riportato sul dorso autore e titolo in oro e filetti in oro alla congiunzione del pellame. Custodia cartonata in identica marmoreggiatura con bordi in pelle. Brossura editoriale conservata all'interno. (3 cb)-177- (1)-(12)di explicit tipografico. 12 composizioni originali a colori di Ghadji-Minache, impresse nell' atelier di G.Duval e colorate a mano da Beaufmé. Finito di stampare il 5 marzo 1947 su caratteri corpo 16. Esemplare n° 258, su "papier vélin pur fil Johannot", su una tiratura totale di sole 330 copie numerate in sede di stampa. L'opera, in francese, tra le più riuscite del Louys, consiste in una raccolta di liriche in prosa di gusto marcatamente parnassiano pubblicate originariamente a Parigi nel 1894 in cui l'autore finse di avere ritrovato e tradotto per la prima volta i frammenti di una poetessa greca contemporanea di Saffo: i poemi ispirarono in musica le "Tre canzoni di Bilitis" di Debussy (1898). Esemplare in ottimo stato di conservazione e dalla elegante legatura.
You have an ancient book or a work of art and would like to know its value?