| Il Cartiglio
 

PIGNA Giovanni Battista - DE...

PIGNA GIOVANNI BATTISTA - DE PRINCIPIBUS ATESTINIS HISTORIARUM LIBRI VIII. IN QUIBUS CONTINENTUR RES MAXIME INSIGNES TUM IN ITALIA , TUM ALIBI GESTAE AB INCLINATIONE ROM. IMPERIJ AD ANNUM MCCCCLXXVI...EX ITALICA IN LATINAM LINGUAM CONVERSI A IOANNE BARONE.

Specific

  • Author: PIGNA GIOVANNI BATTISTA
  • Title: DE PRINCIPIBUS ATESTINIS HISTORIARUM LIBRI VIII. IN QUIBUS CONTINENTUR RES MAXIME INSIGNES TUM IN ITALIA , TUM ALIBI GESTAE AB INCLINATIONE ROM. IMPERIJ AD ANNUM MCCCCLXXVI...EX ITALICA IN LATINAM LINGUAM CONVERSI A IOANNE BARONE.
  • Place: FERRARA
  • Publisher: VITTORIO BALDINO
  • Data: 1585
  • Format: In-folio
  • Comparison bibliographic: LOZZI C., "Biblioteca istorica della antica e nuova Italia [...]", Bologna 1963, vol. I, p. 297-298 n. 1716.

Price: € 1.600,00



Product's description

Legatura della prima metà del Novecento in mezza pergamena e carta marmorizzata; titolo in oro su tassello rosso al dorso, tagli rossi. Frontespizio con titolo e ricca figurazione araldica incisa, colorata da mano d'epoca all'acquerello e rialzata in oro, comprendente l'arma cinquecentesca degli Este circondata dagli stemmi attribuiti ai più illustri esponenti del casato; 6 pagine non numerate di dedicatoria, 660 pagine numerate; 8 pagine non numerate, di cui l'ultima bianca, per albero genealogico degli Estensi a partire dal preteso capostipite Caio Atio "Decurio, & Principe Atestis"(vissuto all'inizio del quinto secolo dopo Cristo) fino ai discendenti della metà del Cinquecento; 82 pagine non numerate per Catalogus e Index. Capilettera abitati e istoriati nonché fregi tipografici impressi a silografia. Il volume è la rara seconda edizione di una importante monografia dedicata ai signori di Ferrara, i quali si imposero come guerrieri e, soprattutto nel Rinascimento, come protettori della poesia e delle arti. La trattazione, dal tono apertamente celebrativo, spazia dalle favolose origini delle famiglia (collocate ai tempi della "rivolutione del Romano Imperio") fino al 1476. La prima edizione del libro fu impressa nella capitale estense nel 1570, in formato in-folio, per i tipi del Rossi e con testo in lingua italiana, ne seguì un'altra nel 1572, la terza, prima con testo in latino, è quella in esame. Esemplare in ottimo stato conservativo; interno fresco dalla carta particolarmente forte, lieve macchia alle pagine 106-107, qualche raro foglio con tracce di ossidazione.

EXPERTISE ONLINE

You have an ancient book or a work of art and would like to know its value?

Il Cartiglio di Roberto Cena S.r.l.u. - VAT 10201200010 | Credits

Ricerca per prezzo

Ricerca per categoria